Quanto spende un turista?

Samira Bernardi
2025-04-26 13:53:24
Numero di risposte: 5
I viaggiatori tedeschi hanno speso complessivamente 8,01 miliardi di euro nel nostro Paese.
Se si divide questa cifra per il numero dei loro pernottamenti ne esce una spesa media per notte di 124 euro.
I turisti e viaggiatori americani hanno fatto registrare lo scorso anno un netto incremento della spesa, passata da 4,68 miliardi a 6,49 miliardi.
Molto alta la spesa media per notte degli statunitensi: 188,5 euro.
Un valore superato solo dai visitatori giapponesi (263 euro ma con un volume complessivo di spesa molto ridotto, 691 milioni) e svizzeri (205,7 euro per una spesa complessiva di poco superiore ai due miliardi).
Al terzo posto per spesa turistica in Italia c’è la Gran Bretagna: 4,5 miliardi e una media per pernottamento do 129 euro.
I viaggiatori d’Oltrealpe hanno speso 4,3 miliardi.
I viaggiatori iberici sono quelli con la spesa media per notte più bassa, sotto quota cento (92,41 euro).

Riccardo De luca
2025-04-14 21:57:56
Numero di risposte: 11
La spesa media ammonta a 2.424 dollari di cui 970 (40%) vengono spesi prima del viaggio e i restanti 1.454 (60%) in Italia.

Silvana Silvestri
2025-04-14 21:01:44
Numero di risposte: 4
Il turista culturale ha un forte impatto economico, ma è preoccupato dall'aumento dei costi. Infatti chi viaggia per motivi culturali spende sensibilmente di più al giorno del turista medio italiano per gli acquisti di beni e servizi durante la vacanza: 93 euro medi contro 74 euro. Il budget destinato all'alloggio si attesta sui 61 euro al giorno. Tra le voci di spesa di questo cluster di turismo segnaliamo: 26 euro presso ristoranti e pizzerie, 21 euro in attività ricreative (ad es., cinema), 13 euro in biglietti/card per musei e monumenti e 12 euro per l'acquisto di prodotti enogastronomici. Il turista che arriva dall'estero appare propenso ad una spesa leggermente superiore rispetto a quello italiano, sia a livello enogastronomico (28 euro in ristoranti e pizzerie) che culturale (14 euro in biglietti/card).

Sasha Morelli
2025-04-14 17:31:49
Numero di risposte: 3
La spesa media dichiarata per una vacanza sarà di 1.560 euro con una forbice che va dai 1.250 per un single a 1.850 per una famiglia di 4 persone.
Leggi anche
- Quali sono gli elementi che caratterizzano il turista enogastronomico?
- Dove fare turismo enogastronomico in Italia?
- Cosa si intende per itinerario enogastronomico?
- Qual è la differenza tra gastronomia ed enogastronomia?
- Quali sono i principali indicatori della domanda turistica?
- Quali sono gli elementi fondamentali che definiscono il turismo?
- Quanto vale il turismo enogastronomico in Italia?
- Qual è l'entità del turismo enogastronomico in Italia?
- Cosa vuol dire turismo enogastronomico?
- Come può essere un itinerario?
- Quali sono i prodotti enogastronomici?
- Quali sono gli indicatori turistici?
- Quali sono i criteri principali per identificare indicatori adatti per mappare lo stato del territorio?
- Cosa significa turismo enogastronomico?
- Quali sono gli impatti del turismo?
- Perché è importante il turismo enogastronomico?
- Cosa vuol dire tour gastronomico?
- Quali sono le fasi per la formulazione di un itinerario?
- Cosa inserire in un itinerario?