:

Quanto vale il turismo enogastronomico in Italia?

Quarto Caruso
Quarto Caruso
2025-04-13 17:47:14
Numero di risposte: 6
L’impatto economico e sociale è significativo, contribuendo a oltre 40 miliardi di euro all’economia italiana nel 2023 – di cui 9,2 diretti, 17,2 indiretti e 13,7 di indotto.
Liliana Esposito
Liliana Esposito
2025-04-13 17:04:46
Numero di risposte: 8
Il turismo italiano si nutre specialmente di cibo e vino e il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2024, presentato di recente a Parma, non lascia dubbi: la villeggiatura del gusto in Italia cresce, sfonda quota 40 miliardi di euro e, a differenza di altri segmenti in affanno post-Covid, viaggia a ritmo record. Per la prima volta, il rapporto quantifica il valore economico del settore: oltre 40 miliardi di euro nel 2023, tra effetti diretti, indiretti e indotto. Una filiera che non solo contribuisce alla crescita del Pil, ma ridistribuisce ricchezza nelle aree rurali e interne, spesso lontane dai grandi flussi turistici.
Egisto Martino
Egisto Martino
2025-04-13 15:05:59
Numero di risposte: 5
Il turismo enogastronomico in Italia ha generato oltre 40 miliardi di euro nel 2023, con un rapporto benefici/costi pari a 6,9. Di questi 40 miliardi, 9,2 sono diretti, ovvero derivanti dalla domanda di beni e servizi dei settori produttivi coinvolti; 17,2 sono indiretti, generati dall’aumento di domanda e offerta nelle catene di fornitura attivate; e 13,7 sono di indotto, cioè gli effetti della reimmissione dei redditi da lavoro e capitale nel sistema economico, oltre al reinvestimento delle entrate fiscali sotto forma di spesa pubblica.