:

Qual è la differenza tra gastronomia ed enogastronomia?

Umberto Vitali
Umberto Vitali
2025-04-23 09:58:40
Numero di risposte: 4
enogastronomìa s. f. [comp. di eno- e gastronomia]. Genericam., l’insieme di nozioni relative all’arte culinaria e alla cultura enologica. Denominazione di locali dove è possibile degustare vini e consumare specialità gastronomiche.
Piero Marchetti
Piero Marchetti
2025-04-13 11:48:24
Numero di risposte: 9
L'enogastronomia è l'insieme dell'enologia intesa in senso generale di bevande alcoliche (come la birra), e della gastronomia. Riferito ad un territorio è l'unione tra i vari tipi di vino e la gastronomia vasta e varia. Con enogastronomia si intende non solo l'insieme dei prodotti che una data comunità di persone riesce a produrre e/o consumare in rapporto a un territorio, ma anche il "pensiero gastronomico" che sottende ogni scelta e percezione del cibo da parte di individui e società, alle modalità di consumo e di condivisione dei cibi.
Patrizio Amato
Patrizio Amato
2025-04-13 10:13:26
Numero di risposte: 5
L'enogastronomia è la disciplina che si occupa dello studio e dell’apprezzamento del cibo e del vino, e coinvolge la conoscenza delle tradizioni culinarie, dei metodi di produzione, nonché delle caratteristiche organolettiche e sensoriali di questi prodotti. L'enologia invece è lo studio del vino, inclusa la produzione, la fermentazione, la conservazione e la degustazione.
Daniela Bruno
Daniela Bruno
2025-04-13 09:38:05
Numero di risposte: 9
La parola è composta da “eno” e “gastronomia”. Il prefissoide “eno” deriva dal greco “oînos”che significa “vino”. L’enogastronomia è l’arte di saper accoppiare i vini ai cibi.
Deborah Martini
Deborah Martini
2025-04-13 08:16:03
Numero di risposte: 5
L'enogastronomia è l'insieme dell'enologia intesa in senso generale di bevande alcoliche (come la birra), e della gastronomia, riferito ad un territorio è l'unione tra i vari tipi di vino e la gastronomia vasta e varia. L'enogastronomia è una disciplina che studia i rapporti tra il territorio e le attività umane tese alla coltivazione, trasformazione, commercio e consumo dei prodotti della terra, siano questi bevande o alimenti. Con enogastronomia si intende non solo l'insieme dei prodotti che una data comunità di persone riesce a produrre e/o consumare in rapporto a un territorio, ma anche il "pensiero gastronomico" che sottende ogni scelta e percezione del cibo da parte di individui e società, alle modalità di consumo e di condivisione dei cibi.