:

Quali sono i principali indicatori della domanda turistica?

Arcibaldo Morelli
Arcibaldo Morelli
2025-04-13 13:59:39
Numero di risposte: 2
indicatori dei flussi turistici, misurano quanto una località è in grado di produrre in termini turistici. Tasso di turisticità (presenze/abitanti) e densità turistica (presenze/kmq), per anno e mese, fino al dettaglio provinciale. La densità turistica è il risultato del rapporto tra il numero di presenze (il numero delle notti trascorse dai turisti) e la superficie del territorio.
Ortensia Farina
Ortensia Farina
2025-04-13 11:22:41
Numero di risposte: 5
Per analizzare la domanda turistica abbiamo diversi indicatori: gli arrivi (i turisti che visitano una destinazione o un Paese)le presenze (le notti che i turisti trascorrono)la permanenza mediail tasso di propensione turistica. La domanda può essere analizzata attraverso questi indicatori: gli arrivi (i turisti che visitano una destinazione o un Paese)le presenze (le notti che i turisti trascorrono)la permanenza mediail tasso di propensione turistica. Gli arrivi sono il valore assoluto del numero di turisti che visitano un Paese o una destinazione turistica, mentre le presente sono il numero di notti trascorse in quel luogo. Per questo è utile l’indice rappresentato dalla permanenza media, presenze / arrivi, che, oltre ai dati in valore assoluto degli arrivi e delle presenze, ci dice quanti notti in media trascorrono nella località visitata i turisti. Il tasso di propensione turistica mette in rapporto il numero di viaggi effettuati in una zona, con gli abitanti della stessa, moltiplicato per 100.
Vito Fontana
Vito Fontana
2025-04-13 11:18:14
Numero di risposte: 6
Indice di densità ricettiva = numero posti letto/superficie (kmq) Indice di utilizzazione turistica = numero turisti/numero posti letto. Indice di permanenza media = numero presenze/numero arrivi. Tasso di funzione turistica = presenze/popolazione locale x 365 giorni.