Quanto si guadagna al tour?

Rosalba Messina
2025-04-02 13:07:46
Numero di risposte: 4
Chi conquisterà il Tour si porterà a casa ben 500 mila euro e anche le altre classifiche sono belle ricche, per un montepremi complessivo di 2.308.200€. Se sali sul podio prendi comunque dai 200 mila euro per il 2° posto, ai 100 mila per il 3° posto. Chi vince il Tour de France porta a casa 500 mila euro, ben diverso rispetto al cachet del Giro d'Italia dove Roglic, l'ultimo vincitore, ha guadagnato poco più di 265 mila euro per la vittoria della maglia rosa. Anche chi salirà sul podio prenderà dei bei soldi: 200 mila euro per il 2° posto e 100 mila euro per il 3° posto.

Evita Mancini
2025-04-02 12:22:00
Numero di risposte: 8
Il montepremi complessivo messo in palio dal Tour de France è di 2.308.200 di euro e al vincitore andranno 500 mila euro. Sorride anche il resto del futuro podio: al secondo classificato sono destinati 200 mila euro, mentre il terzo ne incasserà 100 mila. Inoltre, il vincitore di ogni tappa ha un premio da 11 mila euro garantito, mentre tutti i ciclisti che chiuderanno il Tour dalla 20esima alla 160esima posizione della classifica finale riceveranno un gettone di presenza dal valore di mille euro ciascuno.

Rosalino Bianchi
2025-04-02 12:13:50
Numero di risposte: 8
Il vincitore di ogni tappa del Tour, oltre a scrivere il proprio nome nei libri di storia, si assicura una somma di 11.000 euro per aver tagliato il traguardo per primo. La cifra si dimezza per il secondo posto, 5.500 euro, mentre il terzo classificato riceve 2.800 euro. Ogni corridore tra i primi 20 della giornata riceverà un premio in denaro per i suoi sforzi, anche se si tratta solo di 300 euro per il 20° corridore della tappa.
La maglia gialla è accompagnata da un bel assegno di 500.000 euro nel caso in cui abbiano la maglia in spalla quando raggiungono gli Champs-Élysées. Per ogni tappa in cui un corridore ha indossato la maglia gialla, aggiungerà 500 euro alla sua vincita. Il secondo classificato nella classifica generale si porterà a casa 200.000 euro, mentre l'ultimo uomo sul podio ne guadagnerà la metà, 100.000 euro. Al di fuori dei posti sul podio, i corridori fino al 19° posto della classifica generale guadagneranno tra i 70.000 e i 1.100 euro. Ogni corridore che taglierà il traguardo di Parigi oltre la 160ª posizione riceverà 1.000 euro per i suoi sforzi.
Oltre agli arrivi di tappa, dove il vincitore incassa 11.000 euro, gli sprint intermedi di ogni tappa su strada costituiscono un incentivo finanziario per gli uomini più veloci. La vittoria in uno sprint intermedio assicura al corridore 1.500 euro, mentre il secondo e il terzo si aggiudicano rispettivamente 1.000 e 500 euro. Se un velocista dovesse raccogliere abbastanza punti da indossare la maillot vert, intascherà 300 euro per ogni tappa in cui manterrà la maglia. Il vincitore della classifica generale, che senza dubbio cercherà di aggiudicarsi anche l'arrivo in volata più iconico del ciclismo sugli Champs-Élysées, si assicurerà 25.000 euro.
Indossare la maglia a pois per una tappa vale 300 euro, mentre ogni salita classificata lungo il percorso del Tour vale tra i 5.000 e i 200 euro per chi arriva per primo in cima. Come per le altre sottoclassifiche, un giorno in maglia bianca significa un assegno di 300 euro, ma il giovane ciclista più alto in classifica in ogni tappa riceverà anche 500 euro. La squadra con il miglior tempo combinato riceverà 2.800 euro da dividere tra i suoi corridori e il suo staff. Il corridore più combattivo si guadagna 2.000 euro per i suoi sforzi e riceve un numero di gara rosso, o dossard, per la tappa successiva. Quando la corsa si conclude a Parigi, viene assegnato un premio Super Combatif al corridore ritenuto più aggressivo dell'intera corsa, che riceve anche un assegno di 20.000 euro.

Baldassarre Carbone
2025-04-02 11:59:55
Numero di risposte: 6
Il Tour de France 2024 ha un montepremi complessivo di oltre 2.3 milioni di euro e che prevede dei riconoscimenti in denaro anche per chi vince le singole tappe (in totale 21) p chi riesce a piazzarsi nelle prime posizioni.
Ma anche ricompense per ogni singolo giorno in cui si indossa la maglia gialla o per chi vince o si piazza nei tanti Gran Premi della Montagna disseminati lungo le tre settimane di corsa.
Il montepremi complessivo che è stato messo in palio per questo 2024 è di 2.3 milioni di euro (precisamente 3.308.200 euro), pari a quanto era stato stabilito già nella scorsa edizione.
Per ogni singola tappa – in totale sono 21 – vengono riconosciuti 11 mila euro al vincitore, un po' meno di quanto previsto al Giro d'Italia, anche se per soli 10 euro.
Ma ci sono premi in denaro anche per gli altri piazzamenti, dai 5.500 euro per il secondo ai 2.800 euro per chi completa il podio di giornata.
Ad esempio per ogni giornata in maglia gialla si guadagnano 500 euro, per la maglia verde (sprint) 300 euro, tanti quanti per quella a pois (scalatori) e bianca (giovani).
Poi ci sono premi per le squadre (per ogni giorno 2.800 euro), 2.000 euro per la combattività.
Poi ci sono anche dei GPM ‘speciali', come il "Premio Henri-Desgrange" per chi conquista il GPM del Galibier che vale 5.000 euro, e il "Premio Jacques-Goddet" per chi transita per primo sul Tourmalet che vale anch'esso altri 5.000 euro.
i premi in denaro non sono singoli ma ogni vincitore dovrà poi dividere quanto percepito con tutti i suoi compagni di squadra, lo staff e i dirigenti accompagnatori del team, i direttori sportivi, in percentuali prestabilite.

Gelsomina Ferraro
2025-04-02 11:09:29
Numero di risposte: 8
Una vittoria di tappa al Tour de France 2024 varrà 11mila euro, mentre il successo finale frutterà al vincitore 500mila euro.
Al secondo e al terzo della classifica finale andranno rispettivamente 200mila e 100mila euro.
Significativi anche gli altri riconoscimenti: chi conquisterà la Maglia Verde avrà un compenso di 25mila euro, così come quella a Pois.
La Maglia Bianca di miglior giovane vale 20mila euro e non sarà da trascurare il peso della classifica a squadre, che mette in palio 50mila, 30mila e 20mila euro per le tre formazioni migliori alla fine del Tour.

Hector Gentile
2025-04-02 10:29:09
Numero di risposte: 9
Chi conquisterà il Tour si porterà a casa ben 500 mila euro e anche le altre classifiche sono belle ricche, per un montepremi complessivo di 2.308.200€ che è rimasto invariato negli ultimi anni. Se sali sul podio prendi comunque dai 200 mila euro per il 2° posto, ai 100 mila per il 3° posto.
Chi vince il Tour de France porta a casa 500 mila euro. Anche chi salirà sul podio prenderà dei bei soldi: 200 mila euro per il 2° posto e 100 mila euro per il 3° posto.
Vengono riconosciuti 11 mila euro al vincitore che, paradossalmente, incassa un importo inferiore rispetto al vincitore di una tappa al Giro (per 10€). Vengono riconosciuti 11 mila euro al vincitore che, paradossalmente, incassa un importo inferiore rispetto al vincitore di una tappa al Giro (per 10€). 5.500 euro per il secondo classificato e 2.800 euro per chi completa il podio di giornata.

Gerlando Lombardi
2025-04-02 09:11:56
Numero di risposte: 8
Il Tour de France è garanzia di grande spettacolo tra le strade francesi, ma diamo uno sguardo anche al borsino della gara: quest'anno verranno assegnati 2,6 milioni di euro di montepremi ai diversi corridori. Il Tour è sicuramente la corsa mondiale più ricca da questo punto di vista, visto il paragone con le "sorelle" europee: 1,1 milioni di euro il montepremi della Vuelta in Spagna mentre 1,6 milioni di euro per il Giro d’Italia da poco concluso.
Come nella scorsa edizione, anche nel 2024 il vincitore della Maglia Gialla metterà in tasca il premio ovviamente più consistente da 500.000 Euro. Il secondo posto vale 200.000 euro mentre il gradino più basso del podio "solo" 100.000 euro. Le posizioni della classifica generale che contano vengono chiuse da un premio di 3.800 euro per la 10° posizione con l’importo a scalare fino alla 19° piazza (1.100 Euro).
Importante anche la "rendita" che porta indossare la maglia più importante: dalla 2° fino alla 21° tappa la rendita della Maglia Gialla è di 500 euro/giorno per un monte complessivo pari a 10.000 euro.
Leggi anche
- Cosa vuol dire turismo enogastronomico?
- Che cos'è un tour gastronomico?
- Quali sono gli elementi che caratterizzano il turista enogastronomico?
- Che cos'è il settore enogastronomico?
- Quali sono i tipi di turismo?
- Come posso promuovere il turismo enogastronomico?
- Cosa fa la gastronomia?
- Cosa si fa in un tour?
- Come promuovere il turismo enogastronomico?
- Cosa significa il termine "enogastronomia"?
- Qual è il settore della ristorazione?
- Qual è il tipo di turismo più diffuso?
- Come si divide il turismo?
- Perché il turismo enogastronomico è una forma di turismo esperienziale?
- Quali sono le nuove tendenze del turismo?
- Cosa si fa in gastronomia?
- Qual è la differenza tra cucina e gastronomia?
- Chi può organizzare un tour?
- Perché si dice gastronomia?