Qual è la prima regione turistica d'Italia?

Elda Serra
2025-04-21 22:10:52
Numero di risposte: 4
Il Veneto si conferma prima regione turistica italiana anche nel primo trimestre del 2024 dopo il boom del 2023.

Sergio Milani
2025-04-12 06:32:08
Numero di risposte: 4
Il Veneto è la regione più turistica d’Italia: a certificarlo è il primo rapporto congiunto Ministero del Turismo-ISTAT. Le presenze nazionali sfiorano quota 452 milioni nel 2023, 72 milioni delle quali (il 16% circa) nel solo Veneto.

Donatella Ferretti
2025-04-04 10:57:23
Numero di risposte: 5
Dopo l’exploit del 2023, anche nel 2024 il Veneto si conferma prima regione turistica italiana.

Arduino Longo
2025-04-04 10:28:53
Numero di risposte: 8
La regione con il maggior numero di presenze è il Veneto (15,9% delle presenze nazionali), seguita dal Trentino-Alto Adige (12,4%), dalla Toscana, dalla Lombardia e dal Lazio (tutte di poco superiori al 10%).

Sirio Romano
2025-04-04 08:45:52
Numero di risposte: 6
Il Veneto si conferma prima regione turistica italiana anche nel primo trimestre del 2024 dopo il boom del 2023. Il Veneto, con un tasso di turisti stranieri pari al 64,7%, è anche la regione italiana con il più alto livello di internazionalizzazione dei flussi turistici, in prevalenza da Germania, Stati Uniti, Austria, Francia e Regno Unito, davanti al Lazio (62,1%) e al Trentino Alto Adige (55,7%, fonte: Demoskopika).

Ivonne Palmieri
2025-04-04 08:27:38
Numero di risposte: 7
Veneto è confermatosi prima regione turistica del Paese, con valori che, ha sottolineato il presidente della Regione, Luca Zaia, illustrando le statistiche “mai avevamo registrato nella storia del turismo veneto. Lo scorso anno, in Veneto, si sono registrati 21,1 milioni di arrivi e

Edipo Sartori
2025-04-04 07:36:19
Numero di risposte: 7
Il Veneto è nella ‘top 5’ delle regioni più turistiche d’Europa. Su 233 territori presi in considerazione, la regione del Nord-Est è infatti al quinto posto nel Continente per numero di notti passate in strutture turistiche in un anno, ben 47,1 milioni (dati 2017).
Leggi anche
- Dove viene praticato il turismo enogastronomico?
- Qual è l'entità del turismo enogastronomico in Italia?
- Quali sono i patrimonio enogastronomico italiano?
- Quanto vale il turismo enogastronomico in Italia?
- Dove nasce l'enoturismo?
- Quali sono gli enti che si occupano del turismo in Italia?
- Quando nasce l'enoturismo in Italia?
- Quali sono le cucine patrimonio UNESCO?
- Qual è l'identik del turista enogastronomico?
- Quanto vale il settore turismo in Italia?
- Quale regione italiana è conosciuta per il vino?
- Cosa vuol dire enoturismo?
- Qual è l'ente che promuove il turismo in Italia?
- Quale regione italiana crea i maggiori flussi turistici?
- Quando la cucina italiana è patrimonio UNESCO?
- Quali cibi italiani sono patrimonio UNESCO?
- Quanti sono i tipi di turismo?
- Cosa significa enogastronomico?