:

Quale regione italiana crea i maggiori flussi turistici?

Aaron Fabbri
Aaron Fabbri
2025-04-04 08:04:10
Numero di risposte: 6
A livello territoriale il maggior numero di presenze nel 2023 si registra nel Nord-est, dove se ne concentrano circa 177 milioni, pari al 39,2% del totale nazionale. La regione con il maggior numero di presenze è il Veneto (15,9% delle presenze nazionali), seguita dal Trentino-Alto Adige (12,4%), dalla Toscana, dalla Lombardia e dal Lazio (tutte di poco superiori al 10%).
Sebastian Sartori
Sebastian Sartori
2025-04-04 07:28:30
Numero di risposte: 5
Al primo posto il Veneto con 65,9 milioni di turisti, seguito dal Trentino Alto Adige e dalla Toscana.
Grazia Lombardi
Grazia Lombardi
2025-04-04 06:07:38
Numero di risposte: 6
La regione con il maggior numero di presenze è stata il Veneto (15,9% delle presenze nazionali), seguita dal Trentino-Alto Adige (12,4%), dalla Toscana, dalla Lombardia e dal Lazio (tutte di poco superiori al 10%). I territori in cui la clientela straniera è risultata fortemente prevalente rispetto a quella italiana sono stati la provincia di Bolzano (70,6%) e le regioni Veneto (69,3%), Lazio (64,2%) e Lombardia (62%).
Lia Bellini
Lia Bellini
2025-04-04 04:38:51
Numero di risposte: 8
Viviamo in un Paese eccezionale, pieno di città meravigliose, borghi rimasti fermi nel tempo e una natura che toglie il fiato. Noi abbiamo trovato la risposta: è il Veneto. Ad affermare che è stata il Veneto la prima regione turistica italiana durante i primi mesi del 2024 è Confindustria Veneto Est, secondo la quale gli arrivi del primo trimestre dell’anno hanno fatto registrare un incremento di 12 punti percentuali: 2.968.562 arrivi e 7.394.995 presenze. Secondo questa analisi il Veneto è anche la regione italiana con il più alto livello di internazionalizzazione dei flussi turistici: il tasso di visitatori stranieri è pari al 64,7%, e sono viaggiatori in prevalenza in arrivo da Germania, Stati Uniti, Austria, Francia e Regno Unito.