:

Che mercati ci sono a Torino?

Pierina Sorrentino
Pierina Sorrentino
2025-04-29 12:57:12
Numero di risposte: 7
Le strade e le piazze di Torino ospitano regolarmente bancarelle ricche di prodotti tipici, oggetti artigianali e curiosità di ogni tipo. C'è il mercato di Borgo Vittoria, un esempio di integrazione tra commercio e storia cittadina. E’ lo storico mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo della città di Torino, dal 1985, il Gran Balôn. Variopinto mercato dell’usato allestito nelle caratteristiche vie dietro Piazza della Repubblica, il Balôn. Il Libro Ritrovato è una mostra-mercato dei libri antichi e fuori catalogo, che ha luogo sotto i portici di piazza Carlo Felice e via Roma. Per gli amanti del vintage e del modernariato c'è Extravaganza. Infine, ogni seconda domenica del mese ai Giardini Sambuy c'è Googreen - Mercato della Biodiversità.
Adriano Bernardi
Adriano Bernardi
2025-04-29 11:23:34
Numero di risposte: 8
A Torino ci sono diversi mercati affascinanti e particolari. Porta Palazzo è il mercato all'aperto più grande d'Europa. Al Mercato Centrale invece potrete viaggiare tra gli artigiani del gusto. Ogni prima domenica del mese piazza Carlo Felice si trasforma in una grande mostra-mercato di libri antichi e fuori stampa della città. Ogni giorno, dal lunedì al sabato, la Chiesa di San Bernardino da Siena fa da sfondo alle bancarelle alimentari di via Dante di Nanni. Ogni terzo sabato del mese, via Cesare Battisti si anima con la creatività e l'originalità degli Artimani. Piazza Benefica è il mercato più amato da fashion victim e amanti dello shopping alla ricerca di pezzi unici e di alta qualità. Ogni terza domenica del mese, piazza Gran Madre diventa il luogo ideale per gli amanti del vintage. In via Marco Polo, De Gasperi e Largo Cassini si tiene il mercato della Crocetta. Ogni prima domenica del mese, piazza Madama Cristina ospita San Salvario Emporium. Borgo Dora ogni seconda domenica del mese si trasforma nello suggestivo scenario del Gran Balôn, lo storico mercato delle pulci di Torino, mentre tutti i sabati negli stessi spazi c'è Il Balôn, la sua versione settimanale.