:

Qual è il paese del gelato?

Gianriccardo Palmieri
Gianriccardo Palmieri
2025-04-25 02:14:03
Numero di risposte: 2
La Valle di Cadore si trova tra le Dolomiti italiane e non è tra i posti più famosi del pianeta. A parlarne è Ernest van der Kwast, un viaggiatore olandese che sottolinea come il gelato sia nato tra le Dolomiti. La Valle di Cadore, nella parte settentrionale del Veneto, è popolare anche per altri suoi cibi più unici che rari. E, non in ultimo luogo, la Valle di Cadore è quel posto dove è nato il gelato. Da qui ogni anno diversi gelatai migrano verso altri Stati, come Olanda, Belgio, Austria e Germania. Non a caso metà degli abitati della Valle di Cadore sono gelatai, oppure lavorano in una gelateria. Ci sono circa 7 piccoli villaggi nella Valle, e ognuno di essi ha un proprio modo di preparare, conservare e gestire il gelato. Le persone anziane della Valle raccontano spesso di come i loro avi abbiano inventato il gelato. Tuttavia, il gelato della Valle di Cadore è molto diverso.
Filippo Piras
Filippo Piras
2025-04-25 01:31:29
Numero di risposte: 5
E’ proprio nella bella ex capitale d’Italia che nasce l’uso di preparare il gelato con latte o base di crema di latte. Il primo vero gelato è stato creato alla corte di Caterina de Medici nel 1565 dal mastro Bernardo all’anagrafe l’architetto Bernardo Buontalenti. Sulla ricetta della creazione del primo gelato artigianale in Italia, non c’è certezza, ma molti vedono nella persona di Francesco Procopio dei Coltelli, il precursore che esportò questo alimento a Parigi dove fondo il famoso Cafè Procope dove utilizzò i suoi macchinari per produrre granite, sorbetti e gelati. Ha comunque qui e nello specifico Valle di Longarone i suoi frutti facendola diventare la capitale del gelato artigianale internazionale.