:

Qual è la città del gelato in Italia?

Thea Rizzi
Thea Rizzi
2025-04-25 02:30:55
Numero di risposte: 6
La Val di Zoldo, la Valle del Cadore e Longarone, come città punto di incontro dei gelatieri locali, sono le zone di montagna dove il gelato ha avuto la sua massima espressione come un’arte molto fine e di qualità. Ha comunque qui e nello specifico Valle di Longarone i suoi frutti facendola diventare la capitale del gelato artigianale internazionale.
Pablo Moretti
Pablo Moretti
2025-04-25 01:24:37
Numero di risposte: 5
Tra i tanti motivi che rendono Bologna una città così interessante per i locali e per i turisti vi è sicuramente il fatto che probabilmente si tratta anche della Capitale del gelato artigianale italiano. Non tutti sanno, per esempio, che proprio a Bologna è stata istituita la prima sede mondiale del museo del gelato, e che proprio qui è possibile annoverare un panorama di gelaterie artigianali che ha ben pochi paragoni in ambito internazionale.
Clara Farina
Clara Farina
2025-04-24 23:48:36
Numero di risposte: 5
Le Dolomiti Bellunesi sono considerate la patria del gelato artigianale, probabilmente il dolce più amato e il più rappresentativo del Made in Italy nel mondo. È una storia antica, affascinante, in cui si mescolano intuizione e tradizioni, emigrazione e spirito imprenditoriale, maestria e povertà, fino a diventare elemento inseparabile dell’identità bellunese. Questa, infatti, è la terra dalla quale ha avuto inizio, verso la metà del 1800, l’emigrazione degli artigiani gelatieri zoldani e cadorini che hanno portato alla diffusione dell’attività di gelateria nel mondo: prima nell’Impero Austro-Ungarico, poi in Europa e infine in tutti i continenti. Parliamo della Val di Zoldo e del Cadore, terre ricche delle materie prime per il gelato - latte, panna, uova e frutti di bosco – e adatte alla refrigerazione, con abbondanza di ghiaccio naturale e di luoghi naturalmente freschi anche d’estate come grotte ed acqua gelida di torrente. A Longarone, al centro delle valli protagoniste di questa antica storia, si tiene ogni anno la Mostra Internazionale del Gelato Artigianale (MIG).