:

Qual è il cibo più buono del mondo in Italia?

Annamaria Negri
Annamaria Negri
2025-04-25 05:07:45
Numero di risposte: 5
La classifica pubblicata da Taste Atlas indica che la pizza napoletana ricopre la quarta posizione. All’undicesimo posto vi sono le pappardelle al ragù di cinghiale. Seguono due pietanze liguri, la focaccia di Recco con il formaggio, al 31esimo posto, e il pesto alla genovese al 35esimo. Al 51esimo posto si trova la parmigiana alla napoletana seguita, al 34esimo posto, dalle tagliatelle al ragù alla bolognese. Seguono le linguine allo scoglio, al 56esimo posto e la celebre pasta alla carbonara al 59esimo. Il 61esimo e il 68esimo posto sono ricoperti da due piatti tipici dell’Emilia Romagna, il ragù alla bolognese e le lasagne alla bolognese. A chiudere le 12 posizioni occupate dall’Italia tra i 100 piatti migliori al mondo vi sono il risotto ai funghi porcini, al 74esimo posto e la bistecca alla fiorentina, al 96esimo. Nella classifica stilata da Taste Atlas sui 100 formaggi migliori del mondo, in prima posizione vi è il celebre, Parmigiano Reggiano seguito in seconda posizione dalla Mozzarella di Bufala campana e medaglia di bronzo allo Stracchino di Crescenza.
Marina Caruso
Marina Caruso
2025-04-11 08:49:44
Numero di risposte: 7
L'Italia non conquista il podio nella classifica dedicata ai piatti più buoni del mondo, ma si ferma al quarto posto con l'eccellenza della pizza napoletana. Nelle prime venti posizioni troviamo anche le pappardelle al ragù di cinghiale (undicesimo posto). A seguire, inoltre: focaccia di Recco con il formaggio (31° posto), pesto alla genovese (35° posto), parmigiana alla napoletana (51° posto), tagliatelle al ragù alla bolognese (54° posto), linguine allo scoglio (56° posto), pasta alla carbonara (59° posto), ragù alla bolognese (61° posto), lasagne alla bolognese (68° posto), risotto ai funghi porcini (74° posto), bistecca alla fiorentina (96° posto).
Jarno Rossetti
Jarno Rossetti
2025-04-11 06:46:07
Numero di risposte: 7
La classifica dei migliori piatti italiani secondo gli stranieri vede in cima proprio quello su cui avremmo scommesso tutti. Quale, se non la pizza? Al secondo posto della classifica c'è infatti un altro grande classico, e cioè la carbonara, ormai un must in ogni parte del mondo. A seguire le tagliatelle alla bolognese (o al ragù) che restano molto amate in particolare dagli expats.
Bruno Colombo
Bruno Colombo
2025-04-11 06:43:15
Numero di risposte: 8
Pizza napoletana, Italia. TasteAtlas ha segnalato in particolare alcuni locali, per assaggiarla in tutta la sua bontà: L'Antica Pizzeria da Michele (Napoli), Antica Pizzeria e Friggitoria Di Matteo (Napoli), Gino e Toto Sorbillo (Napoli). Sul fronte italiano spiccano in top 50 le tagliatelle con ragù alla bolognese (al 24esimo posto) e le pappardelle al cinghiale (in posizione numero 27).
Silverio Pellegrini
Silverio Pellegrini
2025-04-11 06:40:43
Numero di risposte: 4
La lasagna conquista il cuore degli italiani e arriva al primo posto. La sua unione di sapore tra sfoglia, salsa bolognese e formaggio sembra essere una combinazione irresistibile. Al secondo posto invece troviamo la carbonara. Questa ricetta è un piatto della cucina romana a base di pasta, uova, guanciale e pecorino. La tradizione bolognese conquista anche il terzo gradino del podio con le tagliatelle al ragù, un piatto semplice e dal gusto inconfondibile ma che piace sia a grandi che a piccini. Al quarto posto ancora un piatto proveniente dall’Emilia, i tortellini. Le penne all’arrabbiata conquistano il quinto posto della classifica. Al sesto posto dei primi piatti preferiti dagli italiani troviamo gli gnocchi alla sorrentina. Il risotto alla crema di scampi non poteva certo mancare in questa classifica. All’ottavo posto della classifica sempre un piatto di pesce, gli spaghetti allo scoglio. Al nono posto troviamo gli spaghetti alle vongole. Chiude la classifica un altro piatto emiliano, la gramigna e salsiccia.
Sesto Rossi
Sesto Rossi
2025-04-11 06:16:01
Numero di risposte: 3
A farci guadagnare la vetta è stata la pizza, e per la precisione la pizza napoletana. Nella classifica di Taste Atlas, infatti, Italia e Giappone hanno registrato la stessa valutazione media (4,65) ma i voti guadagnati dal nostro piatto più famoso sono stati determinanti per farci raggiungere complessivamente un punteggio più alto. Al posto 11 della top 100 ci sono le tagliatelle al cinghiale, al 31 la focaccia di Recco, e poi il pesto alla genovese, la parmigiana alla napoletana, il ragù alla bolognese, le linguine allo scoglio, la carbonara, le lasagne alla bolognese, il risotto ai funghi porcini,il fritto misto e la bistecca alla fiorentina. Roma, Bologna e Napoli occupano il podio, consigliate dagli utenti di Taste Atlas, rispettivamente per pizza al taglio e pasta carbonara, tagliatelle e tortellini e sì, ovviamente, pizza. Ma anche sfogliatelle.
Emilia Piras
Emilia Piras
2025-04-11 04:56:31
Numero di risposte: 6
Il gelato, in particolare quello artigianale preparato con ingredienti di prima qualità, è tra i piatti più apprezzati al mondo. Non c’è certo da stupirsi che una specialità italiana come questa rientri nella classifica. Infatti, grazie alla varietà di gusti, tra i più classici ai più innovativi, il gelato è in grado di accontentare qualsiasi palato. Anche se noi l’avremmo di certo voluta al primo posto, la pizza napoletana si conquista una meritatissima medaglia d’argento. Questo piatto simbolo della città di Napoli è sicuramente il piatto italiano più apprezzato all’estero.