:

Quando si trovano i tartufi in Piemonte?

Marina Neri
Marina Neri
2025-04-30 13:46:52
Numero di risposte: 3
A partire dal 1° settembre 2024 entrerà in vigore il nuovo calendario per la raccolta dei tartufi che è stato approvato dalla Regione Piemonte con D.G.R. 29 aprile 2024 n. 15-8506, in attuazione dell'art. 11 della legge regionale 16/2008. La raccolta è vietata per tutte le specie di tartufo nei periodi dal 1 maggio al 31 maggio e dal 1 settembre al 30 settembre. Il tartufo bianco o bianco del Piemonte o di Alba o di Acqualagna si trova dal 1° ottobre al 31 gennaio. Il tartufo nero pregiato, il tartufo moscato e il tartufo nero d'inverno o trifolanera si trovano dal 15 dicembre al 15 marzo. Il tartufo d'estate o scorzone si trova dal 1° giugno – 31 agosto e dal 1° ottobre – 30 novembre. Il tartufo uncinato o tartufo nero e il tartufo nero liscio si trovano dal 1° ottobre - 31 dicembre. Il bianchetto o marzuolo si trova dal 15 gennaio al 30 aprile. Il tartufo nero ordinario o diBagnoli si trova dal 1° ottobre - 31 gennaio.
Domingo Coppola
Domingo Coppola
2025-04-30 12:39:42
Numero di risposte: 4
Pertanto la raccolta del Tuber magnatum Picco sarà possibile dal 1° ottobre al 31 gennaio, quella del Tuber aestivum Vittad dal 1° giugno al 31 agosto e dal 1° ottobre al 31 ottobre, quella del Tuber melanosporum Vittad. è confermata dal 15 dicembre al 15 marzo.
Jacopo Giordano
Jacopo Giordano
2025-04-30 11:48:20
Numero di risposte: 5
Dal 6 Ottobre 2024 al 13 Ottobre 2024 si tiene la Fiera Nazionale del Tartufo di Montiglio Monferrato. Dal 12 Ottobre 2024 al 8 Dicembre 2024 c'è la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d`Alba - 94^ Ed. Il 27 Ottobre 2024 si svolge la Fiera Nazionale Mostra Mercato del Tartufo - 70^ Ed a Moncalvo. Dal 31 Ottobre 2024 al 3 Novembre 2024 Peccati di Gola 2024 - Fiera Regionale del Tartufo si tiene nella città di Mondovì. Dal 1 Novembre 2024 al 3 Novembre 2024 c'è la Sagra Regionale del Tartufo Bianco in Valle Ghenza.
Bruna Messina
Bruna Messina
2025-04-30 11:28:34
Numero di risposte: 5
In Piemonte si raccolgono tutti i tipi di tartufo, in diversi periodi dell’anno, ma ciò che ha reso così famosa questa terra è sicuramente la massiccia presenza del tartufo più pregiato in assoluto: il tartufo bianco pregiato, detto appunto anche bianco d’Alba. Come ogni anno, la regione Piemonte sancisce il calendario di raccolta di tutti i tartufi, specificando le date d’inizio e di fine raccolta, al di fuori delle quali non è consentito raccogliere i tartufi dal loro scrigno di terra, onde evitare un progressivo indebolimento del terreno causato da un’estrazione prematura Tartufo bianco pregiato (Tuber Magnatum Pico) → dal 21 settembre al 31 gennaio. Tartufo nero uncinato (Tuber uncinatum Chatin) → dal 21 settembre al 31 dicembre. Tartufo nero liscio (Tuber Macrosporum) → dal 21 settembre al 31 dicembre. Tartufo nero ordinario (Tuber Mesentericum) → dal 21 settembre al 31 gennaio. Tartufo nero pregiato (Tuber Melanosporum) → dal 1º dicembre al 15 marzo. Tartufo nero invernale (Tuber Brumale) → dal 15 dicembre al 15 marzo. Tartufo moscato (Tuber Brumale var. Moschatum De Ferry) → dal 15 dicembre al 15 marzo. Tartufo bianchetto (Tuber Borchii) → dal 15 gennaio al 30 aprile. Tartufo nero estivo (Tuber Aestivum) → dal 1º giugno al 31 agosto – dal 21 settembre al 30 novembre.